Ultimo aggiornamento: 12/05/25
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Luca Cecchetto
Agente Immobiliare a Parma
Email: cecchettoluca86@gmail.com
P.I. 02718050350
Iscrizione REA PR-274124
1. INFORMAZIONI GENERALI
L’indirizzo del nostro sito web è: https://lucacecchetto.com. La presente Privacy Policy descrive le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
2. TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI
2.1 Dati forniti volontariamente dall’utente
- Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali:
- Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (fisso e/o mobile), indirizzo di residenza/domicilio.
- Dati di navigazione: indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI…source
- Dati forniti volontariamente dall’Utente: qualsiasi dato personale fornito spontaneamente dall’Utente tramite i moduli di contatto, richieste di informazioni, iscrizione a newsletter, o durante le comunicazioni telefoniche, via SMS o tramite Agenti AI.
- Dati relativi alle comunicazioni: contenuto di email, SMS, registrazioni di chiamate telefoniche (previo consenso o altra base giuridica idonea, e con specifica informativa), trascrizioni o log di interazioni con Agenti AI.
- Dati relativi al consenso: prove del consenso fornito per specifiche finalità (es. data, ora, indirizzo IP, modulo di consenso presentato). * Dati per la profilazione (previo consenso specifico): preferenze, interessi, abitudini di consumo o navigazione dedotte dalle interazioni con il Sito, con le comunicazioni di marketing o con gli Agenti AI, al fine di personalizzare le offerte e le comunicazioni.
- Dati per la profilazione (previo consenso specifico): preferenze, interessi, abitudini di consumo o navigazione dedotte dalle interazioni con il Sito, con le comunicazioni di marketing o con gli Agenti AI, al fine di personalizzare le offerte e le comunicazioni.
2.2 Dati di navigazione
- Indirizzo IP
- Tipo di browser e parametri del dispositivo
- Nome del provider internet
- Data e orario di visita
- Pagina web di provenienza e di uscita
- Cookie e tecnologie simili
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E GESTIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE/PRECONTREATTUALE:
- 3.1. Erogazione dei servizi richiesti e gestione del rapporto contrattuale/precontrattuale:
- Finalità: Fornire i servizi immobiliari richiesti, rispondere a richieste di informazioni, preventivi, fissare appuntamenti, gestire la relazione con l’Utente.
- Base Giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6(1)(b) GDPR).
- Comunicazioni di servizio (non marketing) tramite email, telefono o SMS strettamente necessarie per l’erogazione del servizio (es. conferma appuntamento) rientrano in questa finalità.
- 3.2. Marketing e Comunicazioni Promozionali (previo consenso specifico e granulare): [7, 4, 8, 1, 2, 3]
- Invio di newsletter, comunicazioni commerciali e promozionali via Email:
- Finalità: Informare su novità del settore immobiliare, nuove proprietà, offerte, eventi e servizi offerti da Luca Cecchetto.
- Base Giuridica: Consenso specifico dell’Interessato (Art. 6(1)(a) GDPR).
- Invio di comunicazioni commerciali e promozionali via SMS:
- Finalità: Informare su novità del settore immobiliare, nuove proprietà, offerte, eventi e servizi offerti da Luca Cecchetto tramite messaggi SMS.
- Base Giuridica: Consenso specifico dell’Interessato (Art. 6(1)(a) GDPR; Art. 130 Codice Privacy). [9, 10, 11, 12, 13]
- Contatti telefonici per finalità di marketing con operatore umano:
- Finalità: Proporre servizi immobiliari, offerte, informare su novità del settore tramite chiamate telefoniche effettuate da un operatore umano.
- Base Giuridica: Consenso specifico dell’Interessato (Art. 6(1)(a) GDPR; Art. 130 Codice Privacy). [7, 14, 15]
- Contatti telefonici per finalità di marketing tramite Agenti AI (sistemi automatizzati):
- Finalità: Proporre servizi immobiliari, offerte, informare su novità del settore tramite chiamate telefoniche effettuate da Agenti di Intelligenza Artificiale.
- Base Giuridica: Consenso specifico dell’Interessato (Art. 6(1)(a) GDPR; Art. 130 Codice Privacy). [7, 16, 17, 18, 10, 19]
- Invio di newsletter, comunicazioni commerciali e promozionali via Email:
- 3.3. Profilazione per Marketing Personalizzato (previo consenso specifico): [4, 5, 6]
- Finalità: Analizzare le preferenze, gli interessi e i comportamenti dell’Utente (es. ricerche sul sito, interazioni con comunicazioni precedenti) per inviare comunicazioni di marketing personalizzate e offerte mirate, anche tramite Agenti AI.
- Base Giuridica: Consenso specifico dell’Interessato (Art. 6(1)(a) GDPR).
- 3.4. Miglioramento del Servizio e Analisi Statistiche:
- Finalità: Analizzare l’utilizzo del Sito e dei servizi (incluse le interazioni con Agenti AI) in forma aggregata e anonima per migliorare l’offerta e l’esperienza utente.
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (Art. 6(1)(f) GDPR) a migliorare i propri servizi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato. Per le analisi che richiedono dati non anonimizzati, verrà richiesto il consenso.
- 3.5. Controllo Qualità e Formazione (per registrazioni telefoniche, previo consenso o altra base idonea): [20, 21, 22, 23]
- Finalità: Verificare la qualità del servizio di assistenza clienti, formare il personale.
- Base Giuridica: Consenso specifico dell’Interessato (Art. 6(1)(a) GDPR) o, in casi limitati e con adeguate garanzie e trasparenza, il legittimo interesse del Titolare (Art. 6(1)(f) GDPR), previa valutazione d’impatto (LIA). L’Utente sarà sempre informato all’inizio della chiamata dell’eventuale registrazione.
- 3.6. Adempimento di Obblighi di Legge e Tutela dei Diritti:
- Finalità: Adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, nonché per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
- Base Giuridica: Adempimento di un obbligo legale (Art. 6(1)(c) GDPR) o legittimo interesse del Titolare (Art. 6(1)(f) GDPR).
4. Modalità di Raccolta e Gestione del Consenso
Il consenso per le finalità di marketing (punto 3.2) e profilazione (punto 3.3) è libero, specifico, informato, inequivocabile e revocabile in qualsiasi momento. Il Titolare adotta meccanismi di consenso granulare, richiedendo manifestazioni di volontà separate per:
- Ciascun canale di comunicazione marketing (Email, SMS, Telefono con operatore, Telefono con Agente AI). * La finalità di profilazione.
- Il consenso sarà raccolto tramite:
- Caselle di spunta (checkbox) dedicate e non pre-selezionate su moduli online o cartacei.
- Meccanismi di “double opt-in” per le iscrizioni online (conferma via email) ove opportuno.
- Consenso verbale durante le chiamate telefoniche, solo se debitamente registrato e seguito da una conferma scritta o altra prova documentale, in conformità con le direttive del Garante.
Il Titolare conserverà traccia dei consensi ricevuti (es. data, ora, indirizzo IP, testo dell’informativa fornita, finalità specifica).
5. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
5.1 Strumenti utilizzati
- CRM proprietario
- Sistemi di newsletter
- Strumenti di analisi web
- Sistema di gestione commenti
- Notifiche browser (OneSignal)
5.2 Sicurezza
- Accesso protetto da password e OTP
- Protocolli di sicurezza SSL
- Backup periodici
- Procedure di cancellazione automatica
5.3 Comunicazioni tramite Agenti di Intelligenza Artificiale (AI)
Qualora Luca Cecchetto utilizzi Agenti AI per le comunicazioni telefoniche:
- Trasparenza: L’Utente sarà informato chiaramente e inequivocabilmente all’inizio della chiamata se sta interagendo con un Agente AI e non con un operatore umano.
- Consenso Specifico: Come indicato al punto 3.2, sarà richiesto un consenso specifico per essere contattati da Agenti AI per finalità di marketing.
- Logica Coinvolta e Decisioni Automatizzate: Se l’Agente AI effettua profilazione o prende decisioni automatizzate che incidono significativamente sull’Utente, quest’ultimo sarà informato sulla logica utilizzata e sulle conseguenze previste, in conformità con l’Art. 22 GDPR.
- Intervento Umano: Sarà garantita la possibilità per l’Utente di richiedere l’intervento di un operatore umano o di esprimere la propria opinione e contestare decisioni prese dall’AI, ove applicabile.
- Registrazione/Log: Le interazioni con gli Agenti AI potranno essere registrate o loggate per finalità di miglioramento del servizio, controllo qualità o per documentare il consenso/richieste, nel rispetto dei principi di necessità e proporzionalità e dei periodi di conservazione indicati
6. CONDIVISIONE E TRASFERIMENTO DATI
6.1 Categorie di destinatari
- Agenzie immobiliari partner (solo per l’erogazione del servizio richiesto)
- Fornitori di servizi tecnici
- Collaboratori autorizzati
6.2 Garanzie
- Accordi di riservatezza
- Accesso limitato ai dati necessari
- Divieto di estrazione e copia
- Monitoraggio degli accessi
6.3 Registrazione delle Chiamate Telefoniche
Le chiamate telefoniche (sia con operatore umano che con Agente AI) potranno essere registrate per le finalità indicate al punto 3.5 (controllo qualità, formazione) o per altre finalità legittime (es. prova di un consenso o di una transazione, previo consenso o altra base giuridica idonea). L’Utente sarà sempre informato all’inizio della chiamata dell’eventuale registrazione e della sua finalità. La prosecuzione della chiamata dopo tale informativa potrà, in alcuni contesti e unitamente ad altre misure, costituire manifestazione del consenso, laddove applicabile e conformemente alle indicazioni del Garante. Sarà comunque preferita la raccolta di un consenso esplicito ove possibile
7. Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)
Per le attività di telemarketing con operatore verso numerazioni telefoniche, Luca Cecchetto si impegna a consultare il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) prima di avviare le campagne, come previsto dalla normativa vigente. L’iscrizione dell’Utente al RPO prevale su consensi precedentemente forniti per finalità di telemarketing, a meno che il consenso non sia stato raccolto successivamente all’iscrizione al RPO e in conformità con le specifiche eccezioni normative.
8. Natura del Conferimento dei Dati e Conseguenze del Rifiuto
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.1 (erogazione servizi) è necessario. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità per il Titolare di erogare i servizi richiesti. Il conferimento dei dati per le finalità di marketing (3.2) e profilazione (3.3) è facoltativo. Il mancato conferimento del consenso per tali finalità non pregiudica la fruizione dei servizi di cui al punto 3.1, ma comporterà l’impossibilità per l’Utente di ricevere comunicazioni promozionali personalizzate o generiche attraverso i canali per i quali non ha espresso il consenso.
9. Periodi di Conservazione dei Dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di minimizzazione e degli obblighi di legge. * Per finalità contrattuali/di servizio (3.1): per tutta la durata del rapporto e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario di 10 anni per finalità di difesa legale. * Per finalità di marketing (3.2) e profilazione (3.3): fino alla revoca del consenso da parte dell’Interessato, o per un periodo massimo di 24 mesi per il marketing generico e 12 mesi per la profilazione dalla raccolta del consenso (o altro termine ritenuto congruo dal Garante o dalla normativa), dopodiché verrà richiesto un nuovo consenso. * Registrazioni telefoniche per controllo qualità/formazione (3.5): per un periodo limitato e congruo alla finalità, ad esempio 6 mesi, salvo diverse esigenze legali o di tutela dei diritti. * Log di interazioni con Agenti AI: per il tempo necessario al miglioramento del servizio o per documentazione, in linea con i principi di minimizzazione. * Dati di navigazione: conservati per brevi periodi, salvo eventuali prolungamenti per accertamento di reati informatici. * Documentazione del consenso: per il tempo in cui il trattamento basato sul consenso è attivo e successivamente per il tempo necessario a dimostrare la conformità (es. 5-10 anni).
10. Destinatari o Categorie di Destinatari dei Dati
I dati personali potranno essere comunicati a: * Personale autorizzato del Titolare, debitamente istruito. * Fornitori di servizi terzi che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento (ex Art. 28 GDPR) per conto del Titolare (es. fornitori di servizi IT, hosting provider, piattaforme per l’invio di email/SMS, società di gestione di call center, fornitori di piattaforme AI), previa designazione contrattuale. * Consulenti legali, fiscali o contabili. * Autorità giudiziarie o amministrative, enti pubblici, nei casi previsti dalla legge. * Società terze o partner commerciali, solo previo consenso specifico e informato dell’Interessato per finalità di marketing di terzi. L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento è disponibile su richiesta al Titolare. I dati non saranno oggetto di diffusione indiscriminata.
11. Trasferimento dei Dati all’Estero
L’eventuale trasferimento di dati personali verso Paesi terzi (extra UE/SEE) avverrà solo in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate previste dal GDPR (es. Clausole Contrattuali Standard), o, in assenza di queste, se sussiste una delle deroghe previste dall’Art. 49 GDPR (es. consenso esplicito dell’Interessato, previo avviso dei rischi).
12. Diritti dell’Interessato
L’Interessato ha il diritto di esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli Artt. 15-22 del GDPR, tra cui: * Diritto di accesso (Art. 15): ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e informazioni sul trattamento. * Diritto di rettifica (Art. 16): ottenere la correzione di dati personali inesatti. * Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”, Art. 17): ottenere la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti. * Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18): ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti. * Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20): ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e trasmetterli a un altro titolare. * Diritto di opposizione (Art. 21): opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sul legittimo interesse. Opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing diretto, inclusa la profilazione connessa a tale marketing. * Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (Art. 22): il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo i casi consentiti. * Diritto di revoca del consenso (Art. 7(3)): revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, con la stessa facilità con cui è stato fornito, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. La revoca del consenso per un determinato canale (es. SMS) non inficia il consenso per altri canali (es. email), a meno che non sia una revoca generale al marketing.
13. Modalità di Esercizio dei Diritti
L’Interessato può esercitare i propri diritti inviando una comunicazione scritta all’indirizzo del Titolare: Luca Cecchetto, [Inserire Indirizzo Completo, Parma], oppure via email a: [Inserire Email di Luca Cecchetto]. Per la revoca del consenso alle comunicazioni marketing, l’Utente potrà utilizzare anche i link di “unsubscribe” presenti nelle email, inviare un SMS con testo “STOP” al numero indicato, o seguire le istruzioni fornite durante le chiamate telefoniche.
14. Diritto di Proporre Reclamo
L’Interessato che ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (Piazza Venezia 11, 00187 – Roma; www.gpdp.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie.
15. Misure di Sicurezza
Il Titolare adotta adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali da trattamenti non autorizzati o illeciti, perdita, distruzione o danno accidentale, in conformità con l’Art. 32 GDPR.
16. Modifiche alla Presente Informativa Privacy
La presente Informativa Privacy è soggetta a modifiche e aggiornamenti. Il Titolare informerà gli Utenti di eventuali modifiche sostanziali. Si consiglia di consultare periodicamente questa pagina per essere sempre aggiornati. La data dell’ultimo aggiornamento è indicata all’inizio del documento