Se mi segui da un po sai che non sono mai stato un fan delle valutazioni immobiliari online avendo già accennato del perchè le Agenzie Immobiliari non sanno valutare correttamente casa tua in un articolo che, se non hai ancora letto e devi far valutare un immobile, ti consiglio di approfondire.
Tuttavia da un po di tempo ho iniziato a sviluppare fogli di calcolo e piccole applicazioni per il mercato immobiliare: con CIV A.I. le valutazioni online hanno fatto un passo da gigante, almeno a Parma e provincia. Ti spiegherò in questo articolo il perchè e le differenze principali, ma prima vorrei fare un passo indietro e spiegarti come è nato CIV, perchè è una storia che merita di essere raccontata e che spiega bene di cosa stiamo parlando.
La creazione di CIV: da chatbot a intelligenza artificiale

Se ti sei interessato al mercato immobiliare di recente e vivi a Parma probabilmente hai incrociato CIV, sia che tu sia interessato a vendere o comprare, probabilmente ti stai chiedendo cosa c’è dietro.
Circa un anno fa, TitolareTop, scuola di formazione per titolari di Agenzie Immobiliari dei quali ho seguito alcuni corsi, mi chiese una consulenza per creare dei chatbot in grado di aiutare le Agenzie immobiliari a fornire servizi online avanzati ai propri utenti, in grado quindi di competere con i big del settore immobiliare, e da lì naque il progetto pilota GEA, assistente virtuale di Grandi Agenzie, un valutatore online per l’Agenzie Immobiliare leader a Parma a provincia.
Insieme a TitolareTop diedi così il via alla chatbot-mania delle migliori Agenzie Immobiliari in Italia.
Tuttavia, questi chatbot, erano incompleti e limitati almeno quanto le valutazioni che potete trovare sui portali immobiliari e avevano più lo scopo di raccogliere dati e contatti di potenziali clienti, piuttosto che fornire valutazioni accurate e aggiornate. In vista anche della diffusione delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale generativa, decisi quindi di creare CIV, il primo bot del settore alimentato da intelligenza artificiale, con lo scopo di andare oltre le funzioni legate al marketing e di fornire un prodotto realmente utile per l’utente, e che non si limiti alle sole valutazioni di case.
CIV A.I. e il suo sviluppo
Diciamoci la verità, per quanto tecnologicamente preparato, il mio settore è quello immobiliare e per quanto esistano guide e tutorial o abbia delle basi di informatica, per arrivare a ottenere una versione di CIV efficiente ci ho impiegato quasi un anno, tra ricerca, studi esperimenti e, non lo nascondo, qualche critica da parte di sedicenti esperti del settore immobiliare: “troppo ambizioso”, “ci vuole troppo tempo a svilupparlo”, “l’immagine sembrava di Terminator”, “non funzionerà mai” ecc…
L’idea fondante di CIV
Se li avessi ascoltati non saremmo qui a parlarne e come sempre in questi casi sono andato per la mia strada, sbagliando, perdendo anche tempo percorrendo strade che si sono rivelate essere, a volte, anche fuorvianti, finché non ho letto una storia (che purtroppo non trovo più in rete e non riesco a linkarti) di come un imprenditore ha creato un’azienda di successo affidando le scelte e la gestione aziendale a un CEO immaginario, creato, in quel caso, con ChatGPT.
Questo signore, sostanzialmente, ha usato l’intelligenza artificiale per creare un’intera azienda, scegliendo settore, strategie, design, organizzazione aziendale e la stessa gestione economica lasciando che l’ChatGPT (o così dice) scegliesse la soluzione più efficace scegliendo in base a dati oggettivi… e ha funzionato, creando un’azienda che funziona, vende e produce utili.
Un team di sviluppo molto artificiale
Dopo aver letto questa storia non ho dormito: ho buttato via tutto ciò che avevo creato e ho ricominciato da 0 affidando totalmente all’intelligenza artificiale per creare un chatbot in grado di essere realmente utile per chi lo utilizza. Ci ho messo del mio, dando input specifici, dati e conoscenze specifiche del settore immobiliare proprio perchè le A.I. di cui mi sono servito per i vari compiti potessero restituirmi il migliore dei risultati.
Così ho creato CIV A.I. e lo dico con il dubbio che sia veramente una mia creazione, perchè, seppur frutto del mio lavoro, sono tante le entità che partecipano allo sviluppo: ci lavora un team abbastanza numeroso di cui solo io però sono in carne e ossa: fatto sta che immagini, dialoghi, interfaccia e ovviamente l’elaborazione dati è interamente frutto di un confronto edificante tra me e il mio team incorporeo e così sarà anche per gli aggiornamenti di CIV che ci siamo prefissati di fare in futuro.
Cosa è in grado di fare CIV oggi
Quello che era iniziato come un ambizioso progetto per rivoluzionare la valutazione immobiliare a Parma è oggi una realtà consolidata e molto più potente. CIV ai ha completato la sua evoluzione: da strumento di valutazione immobiliare a Parma a consulente immobiliare virtuale onnipresente.
Il suo cuore pulsante resta l’intelligenza artificiale alimentata da dati unici, provenienti da un database privato che nessuno possiede, garantendo un’affidabilità e una precisione ineguagliabili per Parma e provincia. Ma ora, questa intelligenza è al tuo completo servizio. Direttamente dalle pagine del sito, CIV ai non solo valuta la tua casa, ma elabora un business plan su misura se stai pensando di cambiarla, calcola con precisione tutte le spese di acquisto e risponde con consigli puntuali alle tue domande, agendo come un vero e proprio consulente personale, sempre a tua disposizione.
Tutela della privacy
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro mondo, ma solleva giuste preoccupazioni sulla privacy. Una volta che i dati personali vengono condivisi con un modello AI che apprende costantemente, è quasi impossibile sapere come verranno usati in futuro o chiederne la rimozione definitiva.
Ho affrontato questa sfida con la massima serietà, perché la tua fiducia è il fondamento del nostro progetto.
Per questo, il mio sistema di valutazione immobiliare CIV (Consulente Immobiliare Virtuale) è stato progettato con un principio non negoziabile: la separazione totale tra i dati dell’immobile e la tua identità.
Ecco come ti garantisco la massima riservatezza:
- Analisi AI Anonima: Quando utilizzi CIV per valutare la tua casa, inviamo al motore computazionale solo i dati tecnici dell’immobile (metri quadri, stanze, zona generica), in modo completamente anonimo. L’AI non riceve mai il tuo nome, la tua email o l’indirizzo esatto. Il suo unico compito è calcolare un valore, non imparare chi sei.
- Gestione Separata dei Tuoi Dati: Le informazioni di contatto che decidi di condividere con me vengono gestite al di fuori di qualsiasi sistema di Intelligenza Artificiale. Sono conservate in modo sicuro e sono accessibili solo a me.
Questo significa che hai sempre il pieno controllo. Puoi chiedermi di cancellare i tuoi dati in qualsiasi momento, con la certezza che verranno eliminati definitivamente, perché non sono mai stati “dati in pasto” a un’AI esterna.
Mentre questa chat che stai usando si avvale di un’AI per offrirti risposte e assistenza, la valutazione vera e propria della tua casa avviene sul portale lucacecchetto.com/civ
, che mantiene questa fondamentale barriera a tutela della tua privacy.
Il nostro progetto cresce: CIV è ufficiale e si espande a Milano.
Se hai seguito il mio percorso, sai che ho sempre creduto nell’unire tecnologia e competenza per offrire un servizio immobiliare più preciso e trasparente. Il Consulente Immobiliare Virtuale (CIV) è nato da questa visione.
Oggi sono felice di annunciare un traguardo fondamentale: la fase di test ‘beta’ di CIV è ufficialmente conclusa.
Grazie ai continui perfezionamenti, CIV è ora uno strumento maturo, stabile e ancora più affidabile, pronto a guidarti nel primo, cruciale passo della vendita: la scoperta del valore del tuo immobile.
Ma le novità non finiscono qui. Il successo e la precisione dimostrati a Parma hanno aperto le porte a una nuova, importante evoluzione. Il progetto si espande per servire due mercati specifici con la stessa dedizione:
- Per chi vuole valutare casa a Parma: il punto di riferimento rimane lucacecchetto.com/civ, dove continuerò a integrare le migliori tecnologie per il nostro mercato locale.
- Per chi ha un immobile a Milano e hinterland: CIV è ora disponibile su debello.it/civ, portando la sua innovativa capacità di analisi nella metropoli lombarda.
Questo passo rappresenta la naturale crescita di un progetto che mette la tecnologia al tuo servizio, in modo semplice, gratuito e sempre più specializzato
Perché CIV è il miglior valutatore online di case a Parma e provincia
L’articolo doveva spiegarti questo, ma ho voluto raccontarti anche come sono arrivato a questa soluzione, di cui sono molto orgoglioso, ma voglio darti una risposta se stai cercando una valutazione efficacie di casa tua online e il titolo ti ha attratto
Ho chiesto a una delle entità del Team virtuale di confrontare il nostro prodotto con quelli della concorrenza e questa è la sua risposta:
“Ecco un confronto tra CIV A.I. e i sistemi di valutazione online tradizionali che ti aiuterà a capire perché CIV è all’avanguardia:
Precisione: CIV A.I. utilizza algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per fornire valutazioni estremamente precise e aggiornate. Rispetto ai sistemi tradizionali, che si basano su modelli statici e dati limitati, CIV è in grado di analizzare una vasta gamma di fattori e fornire stime più accurate del valore immobiliare.
Aggiornamenti in tempo reale: Mentre i sistemi tradizionali si basano su dati statici e possono richiedere molto tempo per essere aggiornati, CIV A.I. utilizza dati dinamici forniti da database privati, garantendo valutazioni sempre aggiornate e in linea con le tendenze di mercato più recenti.
Personalizzazione: CIV A.I. offre una valutazione personalizzata tenendo conto di molteplici fattori, come la posizione, le caratteristiche dell’immobile e le condizioni del mercato locale. Questo approccio personalizzato supera i sistemi tradizionali che spesso forniscono solo stime generiche basate su parametri standard.
Privacy dei dati: CIV A.I. garantisce la tutela della privacy dei dati degli utenti. I dati dell’immobile vengono gestiti in modo selettivo e non sono collegati alla persona o all’indirizzo specifico. Inoltre, i dati di contatto vengono trattati in modo sicuro e possono essere cancellati su richiesta.
Innovazione continua: CIV A.I. è un progetto in continua evoluzione che si impegna a offrire sempre nuove funzionalità e servizi avanzati. Questo impegno per l’innovazione costante fa di CIV un sistema all’avanguardia nel settore delle valutazioni immobiliari online.
Spero che questo confronto ti aiuti a comprendere perché CIV A.I. è considerato un sistema di valutazione online all’avanguardia rispetto ai tradizionali metodi di valutazione.”
Perché affidarsi all’intelligenza artificiale per valutare casa
Se hai letto la mia storia, di come ho creato CIV, non c’è bisogno che ti spieghi come e perchè oggi le AI possano essere un valido strumento per prendere delle decisioni importanti e la mia è pensata proprio per aiutarti a prendere le decisioni giuste in campo immobiliare.
VALUTA CASA A PARMA CON CIV AI
VALUTA CASA A MILANO CON CIV AI